Le persone allergiche ai pollini e agli acari della polvere oppure al lattice, possono avere delle reazioni crociate con alcuni alimenti.
Alla base di queste reazioni, definite “allergie crociate” c’è una risposta immunitaria nei confronti di proteine simili tra loro.
I sintomi possono essere, come in tutte le altre allergie: respiratori (riniti, congiuntiviti, asma), oppure, all’assunzione di alcuni alimenti, si possono manifestare sintomi come prurito alle labbra sulla lingua, al palato, edema alla gola; disturbi gastrointestinali; orticaria.
Cosa fare:
se una persona allergica a pollini oppure acaro della polvere, nell’ingerire un alimento avvertisse prurito o altri sintomi sospetti, dovrebbe rivolgersi subito al proprio medico per approfondimenti.
Come per tutte le allergie: è fondamentale evitare il contatto con l’allergene.
TABELLA ALLEGATA: ARPA Veneto_AllergieCrociateTabella
Fonte : ARPA Veneto